Si è conclusa sabato 5 luglio la finale dei Campionati Italiani Giovanili (CIG) U18, che quest’anno ha avuto luogo a Terrasini.
Innanzitutto, un doveroso e sentito ringraziamento al delegato regionale Alessandro Risso, al suo prezioso collaboratore Federico Venturino, agli analisti Silviu Pitica e Silvano Saccona, nonché a Enrico Pepino e Denis Bounani per il fondamentale supporto nell’attività di analisi partita per partita.
Anche quest’anno il Piemonte si conferma protagonista:
🥇 Due titoli di Campione Italiano arrivano grazie a Tommaso Loberti (U10 assoluto) e Amaliya Manco (U16 femminile), replicando il doppio oro dell’edizione 2024 (con Alessandro Bisetto nell’U8 e Rebecca Tarricone nell’U10F).
🥉 Da segnalare anche il 3° posto di Stefano Bertone nell’U10 e il 4° posto di Alessandro Federico Bisetto, che ci ha fatto sognare un podio interamente piemontese.
🔝 Prestazione corale straordinaria nell’U12, con Erik Piccinini 7° classificato e ben sei piemontesi nelle prime 10 scacchiere al 7° turno, in un torneo da 224 partecipanti. Nonostante un ultimo turno sfortunato, quattro giocatori si sono piazzati nei primi 15 posti.
🎖️ Chiude l’elenco dei premiati Rebecca Tarricone, 10ª nell’U12 femminile, che conferma il suo talento con un’altra buona prestazione nazionale.
A livello collettivo, i risultati ci sorridono:
- Piemonte 6ª regione in Italia con 75 punti, davanti alla Toscana (61) e vicinissima a Puglia (76) e Lazio (79).
- Torino e Alessandria portano a casa rispettivamente 36 e 29 punti, figurando tra le prime 10 province italiane.
- La Società Scacchistica Torinese si piazza al 6° posto nazionale tra le società, a pari merito con l’Accademia Don Pietro Carrera.
📊 Classifiche complete disponibili su Vesus: CIG Terrasini 2025 – Vesus.org
Qui di seguito, le classifiche finali per province, regioni e società: